WERTFREIHEIT. IL POSTULATO DI MAX WEBER SULL'AVALUTATIVITA' DELLA SCIENZA di DREIER HORST

10100322006927
Ean 9788870008401
TitoloWERTFREIHEIT. IL POSTULATO DI MAX WEBER SULL'AVALUTATIVITA' DELLA SCIENZA
AutoreDREIER HORST
EditoreMUCCHI
CollanaPICCOLE CONFERENZE
Anno di pubblicazione2020
8,00 €

(8,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

IL POSTULATO DI MAX WEBER SULL'AVALUTATIVITA' (WERTFREIHEIT) DELLA SCIENZA E' COSTANTEMENTE OGGETTO DI DISCUSSIONE SCIENTIFICA. ANCORA OGGI, TUTTAVIA, CIRCOLANO SU DI ESSO NUMEROSI MALINTESI E FRAINTENDIMENTI, CHE WEBER HA CERCATO DI CHIARIRE GIA' NEL SUO SAGGIO DEL 1917 SUL «SIGNIFICATO DELL'AVALUTATIVITA'». IN PRIMO LUOGO, WEBER NON NEGA CHE LA SCELTA DELL'OGGETTO DI INDAGINE DA PARTE DELLO SCIENZIATO SI BASI SU PREFERENZE MOLTO SOGGETTIVE. IN SECONDO LUOGO, NON HA MAI SOSTENUTO CHE L'OGGETTO DI INDAGINE DELLE SCIENZE SOCIALI (AD ESEMPIO IL SISTEMA ECONOMICO O QUELLO GIURIDICO) SIA PRIVO DI VALORE. IN TERZO E ULTIMO LUOGO, IL POSTULATO DELL'AVALUTATIVITA' NON IMPLICA IL NICHILISMO DEI VALORI. AVENDO COME SFONDO IL DUALISMO TRA ESSERE E DOVER-ESSERE, WEBER SI PREOCCUPA PIU' CHE ALTRO DI EFFETTUARE UNA NETTA E CHIARA DISTINZIONE TRA VALUTAZIONI POLITICHE, MORALI, RELIGIOSE E DI ALTRO TIPO DA UN LATO E PROPOSIZIONI SCIENTIFICHE DALL'ALTRO. L'AVALUTATIVITA' (WERTFREIHEIT, LETTERALMENTE «LIBERTA' DAL VALORE») E' QUINDI SOPRATTUTTO LA LIBERTA' DALLE VALUTAZIONI (WERTUNGSFREIHEIT). DISCUSSIONI RAZIONALI SUI VALORI NON SONO AFFATTO ESCLUSE E ANZI WEBER LE CONSIDERA ESPRESSAMENTE POSSIBILI, AD ESEMPIO SOTTO FORMA DI ANALISI DEL RAPPORTO MEZZI/FINI O DEL CONTROLLO DI COERENZA/CONSISTENZA NELL'ELABORAZIONE DI ASSIOMI DI VALORE. SOLO LE ULTIME E PIU' ALTE VALUTAZIONI, QUELLE IN CIMA ALLA PIRAMIDE, SFUGGONO AL CHIARIMENTO SCIENTIFICO E NON POSSONO RIVENDICARE PER SE STESSE UNA VALIDITA' OGGETTIVA. WEBER PRENDE LE MOSSE DAL «POLITEISMO DEI VALORI», DALLA INCONFUTABILE POSSIBILITA' CIOE' CHE LE VALUTAZIONI ULTIME DIVERGANO IN MODO FONDAMENTALE E INCONCILIABILE. IN DEFINITIVA, IL POSTULATO DI WEBER PORTA ALLA DOMANDA CIRCA IL SIGNIFICATO DELLA SCIENZA IN GENERALE, LA CUI RISPOSTA E' "FAR CHIAREZZA".
MUCCHI
19/08/2020

Foglio dati

Titolo
WERTFREIHEIT IL POSTULATO DI MAX WEBER SULL'AVALUTATIVITA' DELLA SCIENZA
Autore
DREIER HORST
Editore
MUCCHI
Collana
PICCOLE CONFERENZE

Riferimenti specifici