VIA DELLE MASCHERE di LEVI STRAUSS CLAUDE
10100316004803
Ean | 9788842817239 |
Titolo | VIA DELLE MASCHERE |
Autore | LEVI STRAUSS CLAUDE |
Editore | IL SAGGIATORE |
Collana | LA CULTURA |
Anno di pubblicazione | 2016 |
NARRANO GLI INDIANI DELLA COLUMBIA BRITANNICA: C'ERA UNA VOLTA UN RAGAZZO COLPITO DA UNA SPECIE DI LEBBRA, IL SUO CORPO EMANAVA UN ODORE DISGUSTOSO E ANCHE I SUOI CARI LO FUGGIVANO. L'INFELICE DECISE DI UCCIDERSI GETTANDOSI IN UN LAGO SCESE IN FONDO ALL'ACQUA FINO A POSARSI SUL TETTO DI UNA CAPANNA, I CUI ABITANTI SOFFRIVANO DI UN MALE MISTERIOSO. IN CAMBIO DELLA PROPRIA GUARIGIONE, GUARI' I MALATI COSI' OTTENNE IN SPOSA UNA FANCIULLA E IN DONO COSTUMI, SISTRI E MASCHERE. È, QUESTO, UNO DEI RACCONTI EZIOLOGICI DELLE MASCHERE CERIMONIALI NORDAMERICANE: OPERE PLASTICHE, ARTISTICHE, A CUI CLAUDE LE'VI-STRAUSS APPLICA IL METODO STRUTTURALISTA ELABORATO PER I MITI. TROVA COSI' CHE SE LE MASCHERE SWAIHWE', ATTRAVERSO GLI ACCESSORI E I COSTUMI CHE LE ACCOMPAGNANO, PALESANO UN'AFFINITA' COL BIANCO, SONO ORNATE DI PENNE E HANNO OCCHI SPORGENTI E BOCCA SPALANCATA CON LA LINGUA PENDULA, LE MASCHERE DZONOKWA SONO INVECE DOMINATE DAI COLORI SCURI E GUARNITE DI PELI, HANNO OCCHI FORATI O SEMICHIUSI, MAMMELLE PENDENTI FINO A TERRA E BOCCA CONTRATTA IN UNA SMORFIA: QUELLA CUI COSTRINGE IL GRIDO CARATTERISTICO DEL MOSTRO CHE RAPPRESENTANO, UN ESSERE ORA MASCHILE ORA FEMMINILE CHE VIVE NEL FONDO DEI BOSCHI E RAPISCE I BAMBINI PER DIVORARLI. LE'VI-STRAUSS INTRECCIA GLI ELEMENTI ESTETICI E MATERICI DELLE MASCHERE CON LE VARIANTI MITICHE E I RITUALI, ESAMINANDO TANTO I CAMPI SEMANTICI QUANTO I CODICI SOCIOLOGICI E COSMOLOGICI. LA LEZIONE E' UNICA: NULLA ESISTE O HA SENSO DI PER SE', TUTTO SI DEFINISCE IN BASE A RAPPORTI DIALETTICI.
24/03/2016
Foglio dati
- Titolo
- VIA DELLE MASCHERE
- Autore
- LEVI STRAUSS CLAUDE
- Editore
- IL SAGGIATORE
- Collana
- LA CULTURA
- Pagine
- 178