BREVE STORIA DEL GIAPPONE. DALLE ORIGINI ALL'EPOCA MEIJI di VIE' MICHEL

10100324004506
Ean 9791255840954
TitoloBREVE STORIA DEL GIAPPONE. DALLE ORIGINI ALL'EPOCA MEIJI
AutoreVIE' MICHEL
EditoreLINDAU
CollanaI LEONI
Anno di pubblicazione2024
14,00 €

(14,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile

QUANDO CI SI INTERESSA ALLA STORIA DEL GIAPPONE, LA PRIMA COSA CHE SI INCONTRA E' LA COSCIENZA STORICA DEL POPOLO GIAPPONESE. QUESTO IMMAGINARIO, PRODOTTO IN MISURA MAGGIORE O MINORE DALLE COMUNITA' NAZIONALI E RELIGIOSE, SI BASA SU DATI OGGETTIVI, LI SINTETIZZA E LI ABBELLISCE E - POICHE' INFLUENZA IL COMPORTAMENTO COLLETTIVO - SI TRASFORMA A SUA VOLTA IN UNA REALTA' ACCESSORIA. IN GIAPPONE, L'IMMAGINARIO STORICO E' DEI PIU' SEMPLICI: SI LIMITA AD AFFERMARE COME SUE CARATTERISTICHE SPECIFICHE LA CONTINUITA' - IL TEMPO LINEARE, SENZA UN VERO INIZIO O UNA VERA FINE - E L'OMOGENEITA' - UNA TOTALITA' SINCRONICA -, INCLUDENDO IN QUESTA ASSOCIAZIONE LO STATO, LA DINASTIA IMPERIALE, LE NUMEROSE STIRPI ILLUSTRI OD OSCURE LA CUI COALESCENZA FORMA LA POPOLAZIONE E, INFINE, IL TERRITORIO DEL PAESE. IN EFFETTI, L'ORIGINALITA' DEL GIAPPONE STA NEL FATTO CHE IL CAMBIAMENTO AVVIENE, COME SE FOSSE NATURALE, ALL'INTERNO DI UN QUADRO IMMOBILE. MA QUAL E' LA DINAMICA INTERNA DI QUESTO PAESE CHE, DALLA PREISTORIA AL RINNOVAMENTO MEIJI, E' RIUSCITO A MANTENERE LA SUA UNITA'?
LINDAU
19/07/2024

Foglio dati

Titolo
BREVE STORIA DEL GIAPPONE DALLE ORIGINI ALL'EPOCA MEIJI
Autore
VIE' MICHEL
Editore
LINDAU
Collana
I LEONI
Pagine
140

Riferimenti specifici