LETTERATURA E ARTI VISIVE NEL RINASCIMENTO di GENOVESE GIANLUCA TORRE ANDREA

10100319019828
Ean 9788843096022
TitoloLETTERATURA E ARTI VISIVE NEL RINASCIMENTO
AutoreGENOVESE GIANLUCA TORRE ANDREA
EditoreCAROCCI
CollanaSTUDI SUPERIORI
Anno di pubblicazione2019
30,00 €

(30,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

IL LIBRO AFFRONTA I PRINCIPALI SNODI STORICO-CONCETTUALI DELLA CIVILTA' DEL RINASCIMENTO DA UN PUNTO DI VISTA PRIVILEGIATO: LE NUMEROSE E VARIE OCCASIONI D'INCONTRO TRA PAROLE E IMMAGINI. L'INTRECCIO FRA COMPONENTE VISIVA E CODICE LINGUISTICO CARATTERIZZA INFATTI MOLTE DELLE FORME PIU' INNOVATIVE E SORPRENDENTI DELLA PRODUZIONE CULTURALE CINQUECENTESCA (DALLE SCRITTURE ECFRASTICHE AI REPERTORI ICONOLOGICI, DALL'AUTOBIOGRAFIA DEGLI ARTISTI AL LIBRO ILLUSTRATO), PONENDOSI AL CENTRO DELLA RIFLESSIONE TEORICA E DELLA PRATICA DI ARTISTI E SCRITTORI (O ARTISTI-SCRITTORI) QUALI ALBERTI, LEONARDO, ARETINO, CELLINI, VASARI, MICHELANGELO, ARIOSTO E TASSO. DALL'INTERAZIONE, IN UNA PROSPETTIVA TRANSDISCIPLINARE, DEGLI STRUMENTI E DEI METODI DELLA STORIA DELLA CULTURA LETTERARIA E ARTISTICA, DELLA FILOLOGIA, DEI VISUAL STUDIES, EMERGE IL QUADRO RICCO E VARIEGATO DI UN'ESPERIENZA CHIAVE DELLA STAGIONE UMANISTICO-RINASCIMENTALE, CHE CONSIDERAVA L'IMMAGINE NON UN OGGETTO INERTE DELLA CONTEMPLAZIONE DISINTERESSATA MA, IN SIMBIOSI CON LA PAROLA, UN CORPO VIVENTE CAPACE DI INCANTARE E DI FERIRE, DI CREARE CONOSCENZA E DI MUOVERE ALL'AZIONE.
CAROCCI
03/10/2019

Foglio dati

Titolo
LETTERATURA E ARTI VISIVE NEL RINASCIMENTO
Autore
GENOVESE GIANLUCA TORRE ANDREA
Editore
CAROCCI
Collana
STUDI SUPERIORI
Pagine
341

Riferimenti specifici