VALORE DELLA MARGINALITA' IN UN MONDO CONFORMISTA. UN DIVERSO MODO DI PENSARE LO SVILUPPO (IL) di PROVENZANO VINCENZO

10100320005906
Ean 9788843046195
TitoloVALORE DELLA MARGINALITA' IN UN MONDO CONFORMISTA. UN DIVERSO MODO DI PENSARE LO SVILUPPO (IL)
AutorePROVENZANO VINCENZO
EditoreCAROCCI
CollanaSTUDI ECONOMICI E SOCIALI CAROCCI
Anno di pubblicazione2008
19,00 €

(19,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

LA MARGINALITA' E' SINONIMO DI PERIFERIA E SE IL CENTRO, OGGI, PRODUCE PROFONDI DANNI, E' AGLI ESTREMI CHE POSSONO AVVENIRE GRANDI CAMBIAMENTI, DOVE LE REALTA' ECONOMICHE E SOCIALI SPERIMENTANO NUOVE SITUAZIONI. I PROCESSI DI STANDARDIZZAZIONE, NECESSARI NELL'OTTENERE E RAGGIUNGERE ECONOMIE DI SCALA, NON SPIEGANO GLI EVENTI SHOCK CHE RISPONDONO AD ESIGENZE DI DIFFERENZIAZIONE DELLE PREFERENZE DEGLI INDIVIDUI SUPERANDO QUEL FACILE CONFORMISMO DI MASSA IN CUI LE SOCIETA', OGGI, RISCHIANO DI ANNEGARE. IL LIBRO PROPONE UNA SERIE DI CASE STUDIES ORIENTATI ALL'ECONOMIA REALE. IN PARTICOLARE, IL LEGAME TRA NUTRIZIONE ARTIFICIALE ED ECONOMIA NELL'AMBITO, OGGI MOLTO DIBATTUTO, DELLA SOPRAVVIVENZA DEI MALATI CRONICI MARGINALI IN ITALIA, SCRITTO INSIEME A CORRADO SPAGGIARI, RESPONSABILE NUTRIZIONE ARTIFICIALE DELL'AUSL DI PARMA LA GENESI IMPRENDITORIALE DI SAM WALTON E WAL-MART, IMPRESA MARGINALE NATA NELLE ZONE RURALI DELL'ARKANSAS E DIVENUTA OGGI UNO DEI FENOMENI PIU' DISCUSSI DEL GIGANTISMO AZIENDALE STATUNITENSE LA PRODUZIONE BIOLOGICA, LA DOMANDA DI ORGANIC FOOD E LO SVILUPPO LOCALE QUALE VANTAGGIO COMPETITIVO PER LE REGIONI IN RITARDO COME LA SICILIA.
CAROCCI
01/01/2008

Foglio dati

Titolo
VALORE DELLA MARGINALITA' IN UN MONDO CONFORMISTA UN DIVERSO MODO DI PENSARE LO SVILUPPO IL
Autore
PROVENZANO VINCENZO
Editore
CAROCCI
Collana
STUDI ECONOMICI E SOCIALI CAROCCI

Riferimenti specifici